SCHEDA TECNICA DEL PERSONAGGIO: HEALER
L’AVATAR E PIANO VISIVO
INFORMAZIONI | DESCRIZIONI | CORREZIONI |
![]()
|
![]() |
|
Che ruolo occupa nel romanzo |
Protagonista
|
|
NOME |
Healer
|
|
Perché si chiama così |
Guarisce le ferite del corpo e dell’anima, grazie alle antiche conoscenze dell’arte erboristica.
|
|
A che razza appartiene |
Umana
|
|
Colore degli occhi |
Verde/grigio
|
|
Forma degli occhi |
Grandi e sguardo profondo
|
|
Colore dei capelli |
Colore rosso tiziano
|
|
Taglio dei capelli |
Lunghi e raccolti in una treccia morbida
|
|
Quant’è alto |
1,65 cm
|
|
Quanto pesa |
50 kg
|
|
Corporatura | Slanciata
|
|
Quanti anni ha nella storia | Nella storia ha 16 anni | |
A cosa corrisponde nella sua razza | 16 anni nella razza umana | |
Forma e grandezza delle mani | Lunghe e affusolate | |
Forma e grandezza dei piedi | Fasciati in stivaletti in pelle.
|
|
Numero di scarpe che porta. |
Corrispondente alla taglia 37 dei piedi.
|
|
Tipo di abbigliamento | Veste con una tunica marrone e una camiciola sottoveste bianca di cotone. Porta al collo un pendente con foglia e ghianda di quercia. Una cintola alla vita di cuoio e un sacchetto di juta per raccogliere erbe aromatiche. In una delle due tasche della tunica, porta un coltellino serramanico per la racconta delle essenze presenti nel bosco. | |
Cicatrici | Nessuna
|
|
Come se l’è procurata |
Niente
|
|
Quando e in che occasione si è procurato quella cicatrice | Nulla
|
|
Occhiali | ||
Tatoo | ||
Perché si è fatto il tatoo | ||
Quando si è fatto il tatoo | ||
nei | ||
Malattie passate | ||
Malattie presenti | ||
Allergie | ||
Intolleranze | ||
Terapie |
LINGUAGGIO NON VERBALE
Quali gesti compie abitualmente il personaggio quando è in difficoltà |
Si mette in difesa e come i rapaci dispiega le braccia, abbassa la testa pronta all’attacco.
|
|
Quali gesti compie il personaggio quando è rilassato |
Liscia la sua bella treccia. |
|
Da cosa si vede se il personaggio si sta prendendo una soddisfazione |
Fissa l’avversario dritto negli occhi alzando il mento. |
|
Da cosa notiamo se il personaggio si sente inferiore | Serra le braccia intorno alla vita e con le mani stringe lembi della tunica.
|
|
Da cosa notiamo se il personaggio si sente superiore |
Healer non ama sentirsi superiore e quando si trova in queste condizioni distoglie lo sguardo e pensa a qualcosa che la tolga dall’imbarazzo.
|
|
Accetta il contatto corporeo |
Non lo ripugna, ma cerca di evitarne. Da buona adolescente vuole la sua autonomia, quindi non accetta essere presa per il braccio e condotta dove non vuole andare.
|
|
Accetta di stare in compagnia | È una ragazza empatica e fa facilmente amicizia. Sa scegliere i suoi compagni d’avventura.
|
|
Soffre della solitudine |
La solitudine è la cornice per studiare le piante aromatiche e medicinali.
|
|
Soffre di attacchi di panico |
Teme di perdere il contatto con la realtà, ma l’azione precede la riflessione. Questo la mette nei guai, ma solo così parte l’avventura e può procedere in avanti. |
|
Se deve prendere una decisione cosa fa in genere come atteggiamento. | Mordicchia il labbro inferiore generalmente la parte sinistra. | |
Ha facilità/difficoltà a stabilire rapporti con gli altri. |
Ha facilità a stabilire rapporti. Ha capacità di convinzione; motiva chi non vuol entrare in azione; una vera leader che muove le acque e le muove perché tutto torni a suo favore affinché si raggiunga l’obiettivo.
|
|
Che rapporto ha con il cibo |
Essenziale
|
|
Che rapporto ha con l’alcool e le droghe | È astemia e non usa le droghe | |
Che rapporto ha con il sesso e la corporeità propria e altrui |
È un adolescente e ha attrazione e repulsione nel contempo.
|
|
Che rapporto ha con il mondo onirico |
Capace di interpretare i sogni, che le danno la chiave di risoluzione agli ostacoli.
|
|
Che rapporto ha con il mondo ordinario | Ci vive benissimo, circondata da affetti e nel suo villaggio. Fino all’inizio dell’avventura scherza con Ienis e non sembra essere consapevole dei nuvoloni che stanno per ingombrare il suo cielo. | |
Riconosce il bello intorno a sé. | Certamente e in modo particolare lo riconosce nella natura.
|
|
Prova sentimenti di stupore | Si e se ne compiace | |
Prova sentimenti di risentimento | Il risentimento è un oscuro sentimento che sorge nel suo cuore da dopo la morte della madre. Servirà tutto il tempo dell’avventura per liberarsi da questa vertigine, prendendo la sua soddisfazione.
|
|
Prova rancore verso il nemico | Si l’aiuta a fissare l’obiettivo per cercare e distruggere il carnefice della madre.
|
|
Chi è il suo antagonista | È lo stesso della madre, l’abate nero.
|
|
Con chi si allea | Healer si allea con :
Darius il chierico che l’accompagna all’accademia; l’esploratrice; Calengol; i due guardiani della soglia;
|
|
Riconosce l’importanza dell’amicizia e del mutuo soccorso | Tutti gli abitanti del villaggio credono nell’amicizia e del mutuo soccorso. | |
Accetta o rifiuta i consigli | È capace di ascoltare, ma alla fine agisce a prescindere dai consigli.
|
|
Ha un carattere collaborativo | È la forza della compagnia che si forma nel percorso verso l’accademia dell’erboristeria. | |
Ha un carattere oppositivo | no | |
È un borderliner | No | |
Che rapporto ha con il mondo straordinario | Di curiosità e cerca di trovare situazioni che la rassicurino e lì dove non li trova, spera di trovare più avanti qualcosa che possa tornare utile per risolvere i momenti critici.
|
|
Quali tic ha il personaggio |
Si carezza la treccia per rassicurarsi. È come se la treccia fosse una corda dove aggrapparsi nei momenti di vertigine.
|
BIOGRAFIA DEL PERSONAGGIO
Data di nascita | 1259 | |
Luogo di nascita | Villaggio dell’Antica Quercia | |
Nome dei genitori | Eileen la madre del padre non posso dire nulla per non spoilerare. | |
Data e luogo di nascita del padre | ||
Razza del padre | ||
Lavoro del padre | ||
Se e come e quando è morto il padre. | ||
Data e luogo di nascita della madre | 1230 dopo la Caduta del Regno di Camlost, nel Villaggio dell’antica quercia. | |
Razza della madre | unica | |
Lavoro della madre | Erbolaria | |
Se e come e quando è morta la madre | Muore all’inizio del romanzo nel 1275 condannata al rogo per stregoneria. | |
Ha fratelli/sorelle | Si Ienis | |
Dove vivono | Nel villaggio dell’antica quercia | |
Cosa fanno | È nell’Accademia per diventare guerriera. | |
Studi e preparazione del personaggio | Studia da sempre per diventare una brava erbolaria come la madre. | |
Lavoro che ha svolto il personaggio | Nessuno | |
Lavoro che svolge attualmente il personaggio | Nessuno | |
Ambizioni del personaggio | Prima della chiamata all’avventura sognava di avere una famiglia tutta sua e di diventare un’erbolaria. Dopo la chiamata all’avventura vuole riportare le ceneri della madre nel villaggio e poiché le viene impedito, desidera liberare il monastero dall’impostore. | |
Ha una sua famiglia | No | |
Data, luogo e razza età del coniuge. | ||
Cosa fa il coniuge | ||
Data luogo e nascita età del figlio/a | ||
Cosa studia il figlio | ||
Che lavoro svolge il figlio | ||
Interessi del personaggio | Approfondire lo studio delle piante proibite ufficialmente da Asmodeus. | |
Hobbies del personaggio | ||
Capacità del personaggio | Ha la capacità di percepire l’emozione provocata dalla persona, che le sta davanti e da lì sa risalire a ciò che pensa per immagini interiori che le si manifestano nella mente. Riesce a vedere luoghi, persone, situazioni. Anche situazioni che devono ancora essere messe in essere. | |
Competenze e abilità del personaggio | In questa immagini interiore concentrandosi riesce a cambiare gli eventi, ma senza avere la certezza, che quel cambiamento possa in realtà avere effetti positivi. | |
Lingue parlate del personaggio | Umana | |
Viaggi fatti dal personaggio | Una volta lei, Ienis e Dalen sono andati a trovare la madre del custode e prima del viaggio del ritorno regala a Ienis una spada elfica; a Healer un pendente con una pietra di ossidiana nera. A Dalen il bacio viatico, perché sa che non lo rivedrà più. | |
Vite precedenti del personaggio | ||
Ha influenza su altri personaggi | Essendo l’eroe, nel bene o nel male ha un forte potere sugli altri. |
IL CARATTERE DEL PERSONAGGIO
Punti di forza del personaggio | ||
Healer è una forza della natura. Trasforma le energia della nonna, una strega notturna, nel combattere i nemici del monastero e in modo particolare Asmodeus e Berith, il rettore alchimista. | ||
Punti di debolezza | ||
È molto giovane. | ||
L’impulsività lascerà il posto alla riflessione al termine della vicenda, e Healer capirà anche l’importanza e il valore dell’attesa, che si contrappone all’impazienza dell’inizio. | ||
Maschere di Vogler | ||
Eroe
|
||
Alleata
|
||
Antagonista
|
||
OBIETTIVO/DEL PERSONAGGIO
Obiettivo principale | Riprendere le ceneri della madre | |
Obiettivo secondario primario | Liberare il monastero da Asmodeus e riconsegnarlo al villaggio dell’antica quercia. | |
Obiettivo secondario secondario |
Regola n° 1: SHOW DON’T TELL = MOSTRARE NON DESCRIVERE
Regola n°2: Realizzare a mo’ di intervista queste schede chiedendo al personaggio:
- Perché ( MOTIVAZIONE) è avvenuto quel fatto o quell’episodio
- Come (MODO) è successo o avvenuto
- Hai raggiunto quello che desideravi? I tuoi obiettivi?
Cosa è successo prima, perché ciò accadesse | L’assassinio della madre da parte di Asmodeus, che la condanna per stregoneria. | |
Motivazione: quali sono le ragioni che lo spingono a rifiutare la chiamata. | Non si sente all’altezza della chiamata, che nel monastero la compagnia della quercia le propone. | |
Motivazione: quali ragioni lo inducono alla fine ad accettare la chiamata all’avventura. | Il pericolo che il villaggio dell’antica quercia prima o poi verrà trovato da Asmodeus e lo distruggerà; fa sì che Healer si decide a partecipare alla chiamata. | |
Come il personaggio è arrivato ad essere coinvolto nella vicenda | La compagnia della quercia si materializza attraverso un libro, che attira l’attenzione di Healer. Dal libro si materializza la visione di una quercia da dove escono le madri antiche, che istruiranno Healer a raggiungere l’obiettivo indicandogli come muoversi e consegnandole strumenti magici all’occorrenza. | |
Durante l’evento cosa ha provato | Healer prova emozione forte, perché conosce le antiche madri e vede che c’è un posto vuoto, destinato alla madre. Fin quando la madre non siederà nel suo scranno ci sarà pericolo per il villaggio dell’antica quercia. | |
Quando ha saputo l’evento scatenante, cosa ha provato. | Determinazione. | |
Alla fine della storia, quando tutto si è concluso, quali sono state le sue emozioni e i suoi sentimenti | Soddisfazione, felicità e riconoscenza per quello che la madre le ha insegnato. | |
Ha raggiunto quello che desiderava? I suoi obiettivi? | Certamente | |
Ha onorato i suoi valori? | Si | |
Durante tutta la storia è rimasto uguale all’inizio o ci sono stati cambiamenti? | C’è una crescita a tutto tondo in Healer. |
SCHEDA TECNICA DEL PERSONAGGIO: DARIUS
L’AVATAR E PIANO VISIVO
INFORMAZIONI | DESCRIZIONI | CORREZIONI |
|
![]() |
|
Che ruolo occupa nel romanzo |
IL CHIERICO CHE PRENDE IN CONSEGNA HEALER DAL RESTO DEL ROGO AL MONASTERO DEGLI ERBORISTI
|
|
NOME |
DARIUS
|
|
Perché si chiama così |
Significato: colui che possiede il bene.
|
|
A che razza appartiene |
All’apparenza è un umano, ma nel suo sangue scorre sangue Remnants, da parte di padre. I Remnants ( sono eroi della luce sopravissuti alla guerra contro le tenebre, la quale ha dato origine al mondo).
|
|
Colore degli occhi | Colore del ghiaccio | |
Forma degli occhi | grandi | |
Colore dei capelli | Castano chiaro | |
Taglio dei capelli | Media lunghezza e la parte avanti acciuffata come i samurai. | |
Quant’è alto | 1,80 cm | |
Quanto pesa | 70 kg | |
Corporatura | Medio robusta | |
Quanti anni ha nella storia | 32 anni | |
A cosa corrisponde nella sua razza | 32 anni | |
Forma e grandezza delle mani | Robuste | |
Forma e grandezza dei piedi | Fasciati in stivali di cuoio. | |
Numero di scarpe che porta. | Calza il n° 42 di piede. | |
Tipo di abbigliamento | Tunica da chierico e cappa color bianco simbolo di Mithra la divinità che venera. Il simbolo che porta al collo è un sole splendente. Il simbolo che porta con sé catalizza l’energia della divinità ed è quindi presente sulla corazza, sulle armi e la tunica.
|
|
Cicatrici | Nessuna | |
Malattie passate | Soffre di eccessi di febbre, causate da una puntura di insetto, contratto nel Regno del mare. Healer gli sarà d’aiuto per contenere questi eccessi di febbre. | |
Malattie presenti | ||
Allergie | ||
Intolleranze | ||
Terapie |
LINGUAGGIO NON VERBALE
Quali gesti compie abitualmente il personaggio quando è in difficoltà | Serra i pugni lungo i fianchi, finché le nocche delle dita non diventano bianche. | |
Quali gesti compie il personaggio quando è rilassato | Un volto luminoso e accogliente | |
Da cosa si vede se il personaggio si sta prendendo una soddisfazione | Si fa dei piccoli grattini sotto il mento, dove ha la barba. | |
Da cosa notiamo se il personaggio si sente inferiore | Se provano a farlo sentire inferiore asseconda l’avversario abbassando la testa, come ci si aspetterebbe da un chierico, ma in cuor suo medita la rivalsa.
La misura è la cifra da giocarsi nei momenti di difficoltà |
|
Da cosa notiamo se il personaggio si sente superiore | Si sente fiero del suo pensare e del suo agire, ma non è mai eccessivo nei suoi modi. | |
Accetta il contatto corporeo | Ha un suo orizzonte esistenziale di accoglienza, che è molto vicino alla sua corporeità. | |
Accetta di stare in compagnia | Certamente | |
Soffre della solitudine | Tollera senza pena la solitudine | |
Soffre di attacchi di panico | No | |
Se deve prendere una decisione cosa fa in genere come atteggiamento. | Si siede, con le mani stese sulle cosce e con gli occhi chiusi cerca una soluzione al problema. | |
Ha facilità/difficoltà a stabilire rapporti con gli altri. | No anzi ha una tale capacità da potersi infiltrare senza destare sospetti. | |
Che rapporto ha con il cibo | Essenziale | |
Che rapporto ha con l’alcool e le droghe | Nessuno | |
Che rapporto ha con il sesso e la corporeità propria e altrui | Nessuno | |
Che rapporto ha con il mondo onirico | Ha dei sogni ricorrenti ed Healer l’aiuterà a comprendere il significato. | |
Che rapporto ha con il mondo ordinario | Porta in sé l’impronta degli avi, un resto degli eroi della luce che alle origini di questo mondo hanno combattuto contro il potere delle tenebre. Quindi ha un rapporto di protezione. | |
Riconosce il bello intorno a sé. | Certamente e prova sentimenti di stupore | |
Prova sentimenti di stupore | certamente | |
Prova sentimenti di risentimento | Come Healer trasforma questo sentimento in determinazione e sagacia | |
Prova rancore verso il nemico | Non cova rancore, perché lasciando fluire gli eventi, questi si scioglieranno come neve al sole. | |
Chi è il suo antagonista | Asmodeus | |
Con chi si allea | Healer | |
Riconosce l’importanza dell’amicizia e del mutuo soccorso | Assolutamente sì | |
Accetta o rifiuta i consigli | Accetta le opinioni altrui se queste servono per il bene comune. | |
Ha un carattere collaborativo | Certamente | |
Ha un carattere oppositivo | No | |
È un borderliner | No | |
Che rapporto ha con il mondo straordinario | Lo domina con competenza | |
Quali tic ha il personaggio | Di fronte alle difficoltà appoggia la mano al pugnale che porta dentro il pettorale della tonaca |
BIOGRAFIA DEL PERSONAGGIO
Data di nascita | 1248 | |
Luogo di nascita | In un villaggio del Regno della Roccia | |
Nome dei genitori | Kael ( padre) e Arya (madre) | |
Data e luogo di nascita del padre | Il padre nel 1221 dopo la caduta di Camlost nel Regno della Roccia.
|
|
Razza del padre |
Remnants ( sono eroi della luce sopravissuti alla guerra contro le tenebre, la quale ha dato origine al mondo)
|
|
Lavoro del padre | Fabbro e forgiava lame invincibili. Spade, pugnali… | |
Se e come e quando è morto il padre. | Il padre è ancora vivente | |
Data e luogo di nascita della madre | La madre nel 1225 dopo la caduta di Camlost, nel Regno dell’aria | |
Razza della madre | Umana | |
Lavoro della madre | La levatrice. | |
Se e come e quando è morta la madre | Vivente. | |
Ha fratelli/sorelle | No | |
Dove vivono | ||
Cosa fanno | ||
Studi e preparazione del personaggio | ||
Lavoro che ha svolto il personaggio | Prima di intraprendere la vocazione da chierico aiutava il padre a costruire armi bianche da taglio e amava testarle. | |
Lavoro che svolge attualmente il personaggio | È un chierico ed è votato al Dio Mihtra, il primo tra tutti gli dei. Magnanimo e vendicatore, benevolo ma rigoroso, è la divinità che ha lottato affianco ai Remnants; il Padre di tutte le razze. I chierici di ogni Regno per secoli hanno venerato Mithra, ma con l’avvento delle Divinità Sepolte, tra le quali molti figli dello stesso Mithra, la fede clericale è divenuta vacillante.
|
|
Ambizioni del personaggio |
Ha per missione ordinata dalla divinità di aiutare Healer nella sua missione e annientare quel Tiefling di Asmodeus. Agli occhi di Asmodeus è il miglior apprendista erborista ed è già nel monastero pronto per accogliere Healer. Non rivelerà nulla ad Healer, che scoprirà di avere in Darius un alleato solo lungo il percorso.
|
|
Ha una sua famiglia | No | |
Data, luogo e razza età del coniuge. | ||
Cosa fa il coniuge | ||
Data luogo e nascita età del figlio/a | ||
Cosa studia il figlio | ||
Che lavoro svolge il figlio | ||
Interessi del personaggio | Oltre a venerare la divinità, ha la passione delle lame. Passione ereditata dal padre. | |
Hobbies del personaggio | ||
Capacità del personaggio | Sa duellare con spada; pugnale e altre armi da taglio | |
Competenze e abilità del personaggio | Sa combattere con il potere conferito dalla divinità.
Sa lanciare incantesimi. Vive allineato ai dettami della divinità patrona seguendo l’etica dettata. Conosce preghiere e riti che sono graditi alla divinità adorata e può usarli nell’arte del combattimento. E’ quindi un consacrato e guerriero nel contempo. Avendo accesso all’archivio segreto dei cardini dell’universo, non può agire da solo ma deve aiutare l’eroe, per mantenere il giusto livello di umiltà e non sostituirsi alla Divinità. La Divinità si manifesterà in Healer, senza che la ragazza lo desideri, per rasserenare Darius, che si aspettava di collaborare con un uomo e si ritrova una ragazza.
|
|
Lingue parlate del personaggio | Parla la lingua umana; ma per recitare le antiche preghiere ha dovuto imparare l’antica lingua, madre di tutte le lingue: la Panglossa. Con questa lingua sono scritti i riti più arcaici.
Darius per apprenderla è entrato all’età di tre anni in un monastero nascosto agli occhi dei più nel Regno della Roccia, dove sono conservate tutte le risposte sull’origine il senso e la fine del mondo. Una lunga e dura preparazione ha fatto di Darius un chierico pronto ad aiutare a sconfiggere colui che ha portato tenebra nei Regni. |
|
Viaggi fatti dal personaggio | Conosce tutti i Regni e gli Spiriti, loro patroni. Sono stati posti da Mihtra, che mantengano l’ordine in ciascun Regno e tra i Regni. | |
Vite precedenti del personaggio | ||
Ha influenza su altri personaggi | Sugli alleati |
IL CARATTERE DEL PERSONAGGIO
Punti di forza del personaggio | ||
Sa combattere con il potere conferito dalla divinità.
Sa lanciare incantesimi. Vive allineato ai dettami della divinità patrona seguendo l’etica dettata. Conosce preghiere e riti che sono graditi alla divinità adorata e può usarli nell’arte del combattimento. E’ quindi un consacrato e guerriero nel contempo. Avendo accesso all’archivio segreto dei cardini dell’universo, non può agire da solo ma deve aiutare l’eroe, per mantenere il giusto livello di umiltà e non sostituirsi alla Divinità.
|
||
Punti di debolezza | ||
La Divinità si manifesterà in Healer, senza che la ragazza lo desideri, per rasserenare Darius, che si aspettava di collaborare con un uomo e si ritrova una ragazza.
|
||
Maschere di Vogler | ||
Alleato | ||
Mentore | ||
OBIETTIVO/IDEL PERSONAGGIO
Obiettivo principale | Soddisfare la volontà della sua divinità | |
Obiettivo secondario primario | Sostenere Healer e combattere Asmodeus | |
Obiettivo secondario secondario | ||
Regola n° 1: SHOW DON’T TELL = MOSTRARE NON DESCRIVERE
Regola n°2: Realizzare a mo’ di intervista queste schede chiedendo al personaggio:
- Perché ( MOTIVAZIONE) è avvenuto quel fatto o quell’episodio
- Come (MODO) è successo o avvenuto
- Hai raggiunto quello che desideravi? I tuoi obiettivi?
Cosa è successo prima, perché ciò accadesse | Darius è in monastero sotto copertura, allievo erborista mandato per formarsi come medico chierico per il suo villaggio. | |
Motivazione: quali sono le ragioni che lo spingono a non rifiutare la chiamata. | Healer è solo una ragazza, e non si aspettava dalla divinità questo sgambetto.
Si ammala di febbre molto alta e Healer lo cura. Quando Darius si riprende, il volto di Healer si trasforma e manifesta il Volto accecante di Mihtrà che rimprovera Darius e lo esorta ad onorare i suoi voti verso lui e la missione. |
|
Motivazione: quali ragioni lo inducono alla fine ad accettare la chiamata all’avventura. | Darius accetta per rispetto alla divinità. Ci vorrà del tempo perché si abitui a servire una ragazza. | |
Come il personaggio è arrivato ad essere coinvolto nella vicenda | ||
Durante l’evento cosa ha provato | Sacro terrore. | |
Quando ha saputo l’evento scatenante, cosa ha provato. | Contrizione. | |
Alla fine della storia, quando tutto si è concluso, quali sono state le sue emozioni e i suoi sentimenti | Riconoscenza e amore verso Healer. | |
Ha raggiunto quello che desiderava? I suoi obiettivi? | Ha onorato la divinità e conseguito gli obiettivi | |
Ha onorato i suoi valori? | Certamente
|
|
Durante tutta la storia è rimasto uguale all’inizio o ci sono stati cambiamenti? |
Il cambiamento fondamentale è il suo rapporto nei confronti di Healer. Dal disprezzo per il fatto che era una ragazza e che quindi non sarebbe stata all’altezza della situazione, all’ammirazione alla stima. Per rinforzare la situazione Darius trova come Esploratore Arilyn, una bambina dalle capacità di trovare sentieri inesistenti nelle foreste che dovranno attraversare. |